da wp_3010288 | Mag 5, 2019 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
Variabili R non ha molto funzionalità per gestire le etichette delle variabili. È possibile utilizzare il package Hmisc, è possibile usufruire di alcune funzionalità di etichettatura. library(Hmisc) label(mydata$myvar) Sfortunatamente l’etichetta ha effetto solo...
da wp_3010288 | Apr 24, 2019 | Data Input, R Tutorial
Spesso in R, analizzando grandi dataset potremmo trovare diversi valori mancanti (missin values). In R, questi valori mancanti sono rappresentati dal simbolo NA (not available) NON DISPONIBILE. Per quanto riguarda i valori numerici impossibili (per esempio una...
da wp_3010288 | Apr 24, 2019 | Data Input, R Tutorial
Esistono numerosi metodi per esportare oggetti R in altri formati. Per SPSS, SAS e Stata, è necessario il package foreign per Excel, è necessario il pacchetto xlsx [https://www.rdocumentation.org/packages/xlsx/versions/0.6.1]. Di seguito riportiamo alcuni esempi di...
da wp_3010288 | Apr 18, 2019 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
Il package R2HTML consente di stampare testo, tabelle e grafici in formato HTMLEcco un esempio: library(R2HTML) HTMLStart(outdir=”c:/mydir”, file=”myreport”, extension=”html”, echo=FALSE, HTMLframe=TRUE) HTML.title(“My...
da wp_3010288 | Apr 18, 2019 | Data Input, R Tutorial
ODBC Il pacchetto RODBC consente l’accesso ai database in R (inclusi Microsoft Access e Microsoft SQL Server) tramite un’interfaccia ODBC. Di seguito le funzioni principali: FunzioneDescrizioneodbcConnect(dsn, uid = “username”,...
da wp_3010288 | Mar 10, 2019 | R Tutorial, Statistica Avanzata
In questa sezione parleremo di alcuni operatori e funzioni che permettono di lavorare con le matrici in R e quindi con l’algebra lineare. Per quanto riguarda le funzioni base delle matrici rimandiamo la lettura a tipi di dato e operatoriNOTAZIONI: Supponiamo che A e B...
Commenti recenti