Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Un grafico a punti, o grafico a dispersione, è un tipo di rappresentazione grafica dei dati che mostra la relazione tra due variabili numeriche. In un grafico a punti, ogni punto rappresenta una coppia di valori, uno per ogni variabile,…
Il grafico a torta non sono consigliati nella documentazione di R e le loro funzionalità sono piuttosto limitate. Gli autori raccomandano grafici a barre o grafici a punti perché è più intuitivo valutare la lunghezza in modo più accurata. Per…
Creare un grafico a barre in R con la funzione barplot (h), dove h è un vettore o una matrice. Se h è un vettore i valori determinano l’altezza delle barre nel grafico. Se h è una matrice con l’opzione…
In questo articolo vedremo come realizzare istogrammi e density plot in R. Istogrammi in R È possibile creare istogrammi con la funzione hist(x) dove x è un vettore numerico di valori da visualizzare. hist(x, main=”Titolo del grafico”, ylab=”label asse y”,…
In questo tutorial vedremo come personalizzare i grafici in R. Le funzioni per creare i grafici (plot, hist, boxplot, ecc.) consentono di personalizzare opzioni per gli assi, testi e altri parametri grafici. Per esempio Opzioni per gli assi con la…
Uno dei vantaggi di R, e non dei minori, è la sua estrema ricchezza e flessibilità sul piano grafico. R possiede al suo interno un ambiente di plotting che permette di realizzare grafici con le informazioni inserite nelle proprie strutture…