da wp_3010288 | Mag 5, 2019 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
# elenca gli oggetti nell’ambiente di lavoro ls() # elenca le variabili in mydata names(mydata) # fornisce la struttura di mydata str(mydata) # dimensione di un oggetto of an object dim(object) # classe di un oggetto (numeric, matrix, data frame, etc)...
da wp_3010288 | Mag 5, 2019 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
Variabili R non ha molto funzionalità per gestire le etichette delle variabili. È possibile utilizzare il package Hmisc, è possibile usufruire di alcune funzionalità di etichettatura. library(Hmisc) label(mydata$myvar) Sfortunatamente l’etichetta ha effetto solo...
da wp_3010288 | Apr 18, 2019 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
Il package R2HTML consente di stampare testo, tabelle e grafici in formato HTMLEcco un esempio: library(R2HTML) HTMLStart(outdir=”c:/mydir”, file=”myreport”, extension=”html”, echo=FALSE, HTMLframe=TRUE) HTML.title(“My...
da wp_3010288 | Feb 25, 2019 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
I packages in R (come in ogni altro linguaggio) sono uno strumento efficiente che gestisce collezioni di funzioni e di dati con relativa documentazione. Caratteristiche dei packages in R • Sono caricate dinamicamente in memorie quando necessario e possono essere...
da wp_3010288 | Feb 16, 2019 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
Per impostazione predefinita, per ogni avvio di sessione R riceve l’input da tastiera e come output lo schermo. Tuttavia, è possibile ricevere input da file di script (file contenente comandi R) e avere output di qualsiasi tipologia. Vediamo come fare a gestire gli...
da wp_3010288 | Dic 12, 2018 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
È possibile personalizzare l’avvio di R tramite un file di nome Rprofile.site. Su Windows, il file si trova nella directory C: \ Programmi \ R \ R-versione \ etc. .Rprofile è un file contenente codice R che viene eseguito quando si avvia R dalla directory contenente...
Commenti recenti