da wp_3010288 | Dic 21, 2018 | Intelligenza artificiale
Definizione di machine Learning (Apprendimento Automatico) A coniare per primo il termine fu Arthur Samuel nel 1959 definendo il machine learning come “campo di studio che dà ai computer la possibilità di apprendere senza essere programmato esplicitamente”. Come...
da wp_3010288 | Dic 18, 2018 | Data Input, R Tutorial
Vediamo come prendere input da tastiera con R. Con R è possibile importare dati da file SAS, SPSS, Excel, csv, database o qualsiasi file ASCII. Per ottenere un dato in maniera interattiva quindi avere un input da tastiera con R dobbiamo agire come segue: #...
da wp_3010288 | Dic 12, 2018 | Data Input, R Tutorial
Ci sono un’ampia varietà di Tipi di dato in R tra cui scalari, vettori (numerici, caratteri, logici), matrici, dataframe e liste. Vettori > a b c Usando gli indici per accedere ai valori avremo > a[c(2,4)] [1] 2 5 #Accede al 2° e al 4° elemento Matrici e Arrays...
da wp_3010288 | Dic 12, 2018 | Data Input, R Tutorial
Le date in R sono rappresentate tramite la classe Date, orari e intervalli di tempo con le classi POSIXct o POSIXlt. Le date sono rappresentate dal numero di giorni dal 1970-01-01 (con valori negativi per date precedenti) mentre gli orari e intervalli sono memorizzati...
da wp_3010288 | Dic 12, 2018 | Ambiente di Lavoro, R Tutorial
È possibile personalizzare l’avvio di R tramite un file di nome Rprofile.site. Su Windows, il file si trova nella directory C: \ Programmi \ R \ R-versione \ etc. .Rprofile è un file contenente codice R che viene eseguito quando si avvia R dalla directory contenente...
Commenti recenti